Cherry Bomb – dal The Jerry Thomas Speakeasy di Roma un drink facile da preparare in casa.
Siamo consapevoli che in questo periodo così grave per tutta la popolazione italiana (e non solo) ci sono problemi più importanti da affrontare, che quello di prepararsi un buon drink. Tuttavia, dato che la maggior parte di noi è costretta a rimanere nelle proprie case, al fine di evitare il più possibile la diffusione dell'epidemia da coronavirus, abbiamo pensato di pubblicare una ricetta piuttosto facile per prepararsi un cocktail in famiglia e passare così qualche momento spensierato durante le lunghe giornate di quarantena. Naturalmente, bevendo sempre con moderazione e… raccomandandovi di RESTARE A CASA e Rispettare le disposizioni delle Autorità.
Ci siamo quindi rivolti, come sempre, al nostro esperto Carlo Dutto, che ci ha consigliato questo “Cherry Bomb”, opera della crew del mitico The Jerry Thomas Speakeasy di Roma, da preparare con ingredienti semplici e facilmente reperibili online.
DRINK: CHERRY BOMB
BARTENDER: la crew del The Jerry Thomas Speakeasy di Roma
INGREDIENTI:
4 cl Bitter Del Professore
15 cl Cherry Soda Three Cents
Garnish: lemon zest
PREPARAZIONE
Un drink fresco e leggero, estremamente facile da preparare e riprodurre anche a casa. Riempire un bicchiere con del ghiaccio fino al bordo, aggiungere 4 cl di Bitter Del Professore e 15 cl di Cherry Soda Three Cents e il limone e mescolare con un bar spoon. Un cocktail molto semplice e che incarna alla perfezione il concetto di Aperitivo all'italiana. Tutto nasce nel The Jerry Thomas Speakeasy, primo ‘secret bar' italiano, quest'anno in posizione 50 nella lista del The World Best 50 Bars, nato a Roma dieci anni fa con l'idea di riportare alla luce uno stile di miscelazione ormai dimenticato. Nel 2010 un gruppo di bartender decide di dare vita a questo piccolo Club nel cuore della Capitale mettendo a disposizione di colleghi, appassionati e curiosi un luogo dove sperimentare e condividere le loro particolari esperienze. Gli anni che seguono sono fatti di viaggi, ricerca, studio, scambi culturali, seminari e tanta determinazione che permette al The Jerry Thomas Speakeasy di entrare per ben cinque volte nella classifica dei “50 World Best Bar”. Nel 2013 dopo una lunga e minuziosa ricerca storica e tecnica, vede la luce il “Vermouth Del Professore”, primo di una lunga serie di prodotti ideati in collaborazione con le Distillerie Quaglia, compresi tre gin di altissima qualità. E lo scorso anno esce anche “Twist on classic – I grandi cocktail del Jerry Thomas Project”, volume edito da Giunti, che vede raccontati i quattro protagonisti di questa storia: Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli. Un libro che si fregia della prefazione di un cliente affezionato d'eccezione, Jude Law – che durante le riprese delle due stagioni di The Young Pope e The New Pope si affacciava spesso al locale – e la prefazione dello storico dei cocktail David Wondrich.
ATTENZIONE!
Raccomandiamo di bere alcolici sempre con moderazione e soprattutto, di non mettervi alla guida dopo averlo fatto.
Testi © Carlo Dutto per iBESTmag, Immagini courtesy Carlo Dutto – Riproduzione Proibita