Il Molise In Mostra a Roma

Eccellenze Enogastronomiche di una Regione Straordinaria.

 

Si è tenuto a Roma il 18 febbraio scorso, l'evento “Il Molise a Roma, organizzato da Simposio Trionfo del Gusto. In questo caso vini, formaggi, salumi, olio d'oliva e dolci sono stati i protagonisti della giornata. Su tutti, la parte del leone l'hanno fatta “Tintilia” e “Caciocavallo di Agnone”. Rispettivamente un ed un formaggio che rappresentano al meglio la tipicità molisana.

E quando si tratta di Eccellenza, noi di iBestmag ci siamo sempre, sia che si tratti di ospitalità alberghiera, che di buon bere, oppure di food.

Il Molise è una terra bellissima, aspra e difficile, poco conosciuta (e forse questo non è del tutto un male), dove la tradizione ancora ha un significato ed alcuni prodotti di questa tradizione non hanno proprio nulla da invidiare a quelli più blasonati e conosciuti. Ci ha colpito in particolare la scritta “Vignaiolo” posta sull'etichetta di un produttore vinicolo, che sottolinea con orgoglio l'appartenenza ad un mondo che quasi ormai non esiste più.

La Tintilia DOC ad esempio, è un signor vino rosso, ricavato da un vitigno autoctono (quasi scomparso nel secolo scorso, e riscoperto negli anni '70), che nelle sue diverse varietà può soddisfare anche i palati più esigenti. Abbiamo potuto gustarlo in diverse produzioni, in cui il vitigno viene coltivato sia oltre i 500 metri di altitudine, che più in basso verso i 200. Invecchiato in acciaio, oppure in barrique (sia con botti nuove che con botti già utilizzate) e persino vinificato come spumante. Si può quindi benissimo immaginare quante e quali sfumature diverse questo vitigno possa offrire. Naturalmente la Tintilia non era da sola a rappresentare la produzione vinicola molisana. Notevoli ad esempio Aglianico, Falanghina, Sauvignon e Merlot.

Il secondo protagonista della giornata è stato, come dicevamo, il Caciocavallo di Agnone.
Agnone è un paese in provincia di Isernia, posto a 800 mt. sul livello del mare. Le sue origini sono antiche, come quelle del Caciocavallo, risalenti fino alla Magna Grecia. Attualmente questo formaggio si produce un po' in tutto il Molise, anche se Agnone rimane il maggior centro di produzione. Le tipicità del prodotto è stata certificata dal Ministero delle Politiche Agricole, con l'inclusione nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani (P.A.T.) ed anche Slow Food ha voluto includerlo nella sua Arca del Gusto. Presente con diverse aziende alla manifestazione, in tutte le sue variazioni di stagionatura (che può arrivare fino a due anni) ci è decisamente piaciuto, specie nelle varietà più stagionate che, per nostro gusto personale, tendiamo a preferire.

Naturalmente, non si è “parlato” solo di vini e formaggi, ma anche di Olio Extravergine d'Oliva EVO, di salumi e di dolci tipici, tra cui spiccavano I Mostaccioli, le Ostie e gli Uccellini del “Panificio/Pasticceria Alto Molise” di Agnone.
Alcuni seminari a numero chiuso, su Tintilia ed Olio d'Oliva hanno completato questa ricca giornata dedicata alle prelibatezze molisane.

 

SIMPOSIO TRIONFO DEL GUSTO


Molise in Mostra Eccellenze EnogastronomicheMolise in Mostra Eccellenze EnogastronomicheMolise in Mostra Eccellenze EnogastronomicheMolise in Mostra Eccellenze EnogastronomicheMolise in Mostra Eccellenze EnogastronomicheMolise in Mostra Eccellenze EnogastronomicheMolise in Mostra Eccellenze EnogastronomicheMolise in Mostra Eccellenze EnogastronomicheMolise in Mostra Eccellenze Enogastronomiche

Testo e Immagini © iBestmag – Riproduzione Vietata


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Buonanotte Garibaldi

Ven Mar 2 , 2018
Luxury B&B | Fiber Art Studio by Luisa Longo.       Nel “cuore” di Trastevere, e non stiamo di certo esagerando: il B&B si trova infatti a pochi metri dalla Porta Settimiana e da via della Scala. Lo straordinario Museo di Palazzo Corsini, su via della Lungara, è altrettanto vicino, così come L’Orto Botanico.
iBESTmag - B&B Buonanotte Garibaldi Roma

Potrebbero interessarti anche questi articoli

I nostri Social

Categorie Articoli

Tag Cloud

Per Visionare alcune sezioni di questo sito devi avere l'Età Legale per consumare Alcolici nel tuo paese di residenza.

Chiudendo il Pop Up e continuando confermi di avere l'Età Legale

Altrimenti fai click sul tasto Indietro del tuo Browser

 

Si raccomanda di Bere Alcolici in modo responsabile e di non guidare dopo aver bevuto.

La Qualità è preferibile alla quantità